Logistica: in Lombardia l’occupazione cresce quattro volte rispetto alla media regionale

I lavoratori sono soprattutto a tempo indeterminato (81,04%), l’occupazione è cresciuta nel periodo 2016-2018 del 3,4% e, seppure le nuove assunzioni sono per 3/4 qualifiche operaie, si registrano alcuni segnali d’innovazione (+55% di laureati): è quanto emerge dalla ricerca “L’impatto occupazionale della logistica in Lombardia” condotta da PoliS-Lombardia e presentata oggi nella sala Belvedere Enzo Jannacci di Palazzo Pirelli. Una dinamicità influenzata probabilmente anche dallo sviluppo, nella logistica, delle nuove tecnologie e dell’e-commerce.(…)

Rispetto alle dinamiche imprenditoriali, si registra una crescita nel periodo 2016-2018 del numero di imprese che assumono, +8%. Sebbene complessivamente il numero delle imprese attive sia costante (26.800 ca), nel periodo esaminato emerge una crescita delle società di capitali (+4,5% nel 2017 e +5,4% nell’ultimo anno) e un calo di quelle di persone (-6%) e delle imprese individuali (-2,5%). Nel corso degli ultimi anni, è rimasto contenuto il fenomeno cooperative. Si è registrato un calo dell’incidenza del numero di soci lavoratori. Questo fenomeno ha radici complesse: numerose cooperative si stanno trasformando in srl, avendo perduto molti dei vantaggi che la forma classica dava loro, con l’effetto finale di garantire una maggiore tutela ai lavoratori stessi. Nonostante il personale non qualificato rappresenti la maggior parte dei lavoratori del settore, crescono gli occupati laureati (+55% nel periodo 2016-2018), anche se rappresentano solo il 9,5%, contro il 23,8% del mercato del lavoro lombardo nel suo insieme. Questo debole segnale “sembra comunque testimoniare – si legge nel rapporto di PoliS-Lombardia – un innalzamento di funzioni qualificate connesse alle trasformazioni in atto nel comparto e, in particolare, all’espansione di mansioni legate alla digitalizzazione dei servizi di supporto ai trasporti”. Fonte: POLIS LOMBARDIA da www.rivistalogisticaetrasporti.it

0 Comments